a
I prossimi appuntamenti ai quali sarà presente Naval Tecno Sud!
12-17 SETTEMBRE 2023
21-26 SETTEMBRE 2023
11-15 OTTOBRE 2023
25-29 OTTOBRE 2023
15-17 NOVEMBRE 2023
20-28 GENNAIO 2024
Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00

Sabato e Domenica - CHIUSO

+39 393 5493586

navaltecnosudboatstand@gmail.com

Via Damiano Chiesa, 53

Bitritto - BA

Top
 

Chi siamo

NAVAL TECNO SUD

Produce e commercializza prodotti per la cantieristica navale certificati CE.

La NavalTecnoSud è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale, ed in particolare di Invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati e stive e/o scaffali per natanti.

Per la produzione ci avvaliamo di officine specializzate con trentennale esperienza nella Metalmeccanica che garantiscono con le molteplici certificazioni acquisite la massima affidabilità del prodotto.

CONTATTACI

LA MISSION

SELLA PER BARCHE A VELA

La nostra filosofia aziendale ci porta costantemente ad investire risorse in progettazione e tecnologia al fine di rinnovare e migliorare i nostri prodotti. Siamo azienda operante in regime di controllo integrale della produzione e tutto il personale concorrente alla realizzazione dei prodotti è qualificato secondo le norme tecniche correlate allo sviluppo, alla costruzione, all’assemblaggio e al collaudo del prodotto.

Tutti i materiali utilizzati sono di primaria scelta e muniti di certificato di ferriera attestante la qualità di prodotto, e le caratteristiche meccaniche.

I PUNTI DI FORZA

Sicurezza e praticità.

Realizziamo prodotti che garantiscono la massima sicurezza per gli operatori che lavorano al di sotto delle carene tutelando la loro incolumità e preservando il valore della barca, grazie ai materiali che sono di qualità extra certificata.

Taccata semplice e veloce.

Rendiamo pratica e veloce la “taccata” applicando a tutti gli articoli alcuni accorgimenti: maniglioni sui telescopi per un facile utilizzo, comoda maniglia per agire sul vitone di regolazione, piattina saldata sotto il vitone per evitare che il cappello giri insieme al vitone, bicchiere per posizionare lo spinotto quando si opera con il telescopio e anelli sia sui tacchi centrali che sui puntelli laterali per essere collegati con catene e tenditori per creare un corpo unico e quindi una maggiore sicurezza.

Ottimizzazione degli spazi.

Vi aiutiamo ad ottimizzare gli spazi sui piazzali dei cantieri realizzando selle trasportabili con i carrelloni, di qualsiasi dimensione sia di larghezza che di lunghezza e di qualsiasi tonnellaggio.

Selle standard da 3 a 50 tonnellate soprattutto per barche a vela e di stive e/o scaffali porta natanti dai 5 ai 9 metri, con moduli componibili con luce di 6/7 metri e profondità di 3 / 4 metri per 6/7 metri di altezza, per stivare anche in 3 piani piccole barche e gommoni.

Potenziamento di prodotti esistenti.

Potenziamo ed ottimizziamo, certificandoli e zincandoli a caldo, prodotti già presenti sul mercato, offrendoli a prezzi competitivi.

Certificazione CE.

Certifichiamo CE tutti i nostri prodotti seguendo la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la legislazione nazionale che la traspone, alla EN 292-2 Sicurezza del macchinario nonché al D. L.gs. 81/2008.

Tutti i materiali utilizzati, siano essi S 235 – S 275 – S 355 sono di primaria scelta e muniti di certificato di ferriera attestante la qualità di prodotto, e le caratteristiche meccaniche. Contestualmente forniamo un manuale per l’uso e per la manutenzione da diffondere al personale operativo e conservare, al fine di minimizzare i rischi derivanti dall’uso dei manufatti.

CHI SIAMO

Il team di Naval Tecno Sud

mkd-team-image

Roberto Spadavecchia

Molti anni fa decisi che dovevo a tutti i costi inventarmi qualcosa che mi consentisse di lavorare a contatto con il mio amato mare e contribuire, nel mio piccolo, ad eliminare attrezzature inquinanti e poco sicure (tacchi di legno, bidoni dell’olio, blocchi di cemento ed altri attrezzi di fortuna) sulle quali, nei cantieri della mia città, si era soliti posizionare le barche, anche molto costose, sostituendole con prodotti tecnologici, Certificati CE che garantissero pulizia nei Cantieri Navali e sopratutto sicurezza sia agli operatori che alle barche.

mkd-team-image

Barbara Spadavecchia

Laureata in Intermediazione linguistica per l'unione europea e appassionata del mare in tutte le sue forme ho deciso di unire le mie forze a quelle di mio padre per questa splendida attività a favore della sicurezza nei cantieri navali e la promozione di prodotti certificati CE.